Fra le novità presentate dalla Novarossi per gli elimodellisti che amano il profumo di nitro abbiamo trovato il nuovo motore a scoppio a corsa lunga Icarus.91. Il motore monta uno speciale albero tuned studiato e realizzato secondo la pluriennale esperienza nel campo del modellismo da competizione della Novarossi. L’albero motore dell’Icarus.91 è realizzato con un acciaio speciale ad alta resistenza e con macchinari di precisione che permettono finiture di altissimo livello.
Tappo:
Speciale tappo con inserto in acciaio che permette di ridurre l’attrito con la biella aumentando la durata di entrambi.
Carter:
Il carter utilizza una speciale lega di alluminio che permette di avere il miglior rapporto di peso/prestazioni. Inoltre la forma dei travasi studiata ed analizzata nel minimo particolare per poter ottenere prestazioni migliori.
Pistone a fascia:
Pistone a fascia elastica che permette una maggiore durata dell’accoppiamento.
Accoppiamento:
L’accoppiamento deriva da anni di esperienza nel settore ed è realizzato con uno speciale ottone cromato che gli permette di avere una durezza maggiore per garantire una vita più lunga. In questo caso realizzato con 8 travasi.
Carburatore:
Carburatore a 3 regolazioni progettato specificatamente per i motori elicottero.
Candela:
Le candele per tutti i motori elicottero e per la linea di motori aereo Cesare Rossi sono candele Short Body (“Corpo Corto”) studiate appositamente per questa tipologia di motori.
Spessore sottotesta:
Spessore sottotesta di diverse misure per poter settare al meglio la compressione del motore al variare delle condizioni a contorno.
Specifiche Tecniche Icarus .91:
Cilindrata: 14,96 cc
Max Potenza/Giri: 15.500 RPM
Regime di utilizzo: 2.000-17.500 R.P.M.
Alesaggio x corsa: 26,30×27,55 mm
Accoppiamento: 8 travasi
Cuscinetto posteriore: acciaio
Cuscinetto anteriore: acciaio
Albero: 18 mm – turbo
Carburatore: alluminio – 11 mm a rotazione
Candela: Standard Corpo Corto (HR2S)
Scarico: laterale
Tipo avviamento: esterno
Peso: 625 g
Miscela consigliata: 10-20% nitro
Lascia un commento