menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Corso di Aerografia: Come utilizzare un aerografo

01 Nov 2010

Di Amministratore - Aerografia

grafico-aria

Ci sono tre punti fondamentali nell’impostazione dell’aerografo per poterlo utilizzare in modo corretto, e questi sono: la densità del colore, la pressione dell’aria e l’apertura dell’ago (o puntina). Impostando questi punti a seconda del tipo di soffio che si desidera, si riesce ad ottenere una pittura lineare. I tre punti di un’impostazione dell’airbrush sono collegati tra loro essendo in relazione l’uno con l’altro. Lo schema che vedete sulla destra lo spiega perfettamente.

Ogni cambiamento di impostazione di ogni singolo elemento deve essere effettuato in relazione con gli altri due, seguendo una figura a triangolo, che nello schema mostra la quantità di vernice che viene soffiata. Ad esempio, se sembra che la vernice sia densa, si può alleggerire, o in alternativa cambiare l’impostazione della pressione dell’aria e dell’apertura dell’ago. In modo tale da ottenere nello schema uno spostamento di questi due punti (aria e ago) verso l’esterno. Insomma, questo schema dovrebbe essere d’aiuto perché dà la possibilità di studiare un’impostazione per ottenere il risultato desiderato.Ma ora andiamo ad analizzare i dettagli.

Schema di correlazione dei punti di regolazione.

Valutate la direzione della regolazione dopo aver valutato il rapporto fra ciascun elemento. In questo caso apertura dell’ago, densità del colore e pressione dell’aria.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • HPI Racing: RTR-X Nano Table Top Racer Ford Mustang HPI Racing: RTR-X Nano Ta... La HPI Racing, distribuita in Italia dalla ditta Radiosistemi, torna alle origini e lancia la repl...
  • CROSS RC:  EMO XX Stegosaurus in scala 1/6 CROSS RC: EMO XX Stegosa... Se ti piacciono i rock crawler di grandi dimensioni lo staff della Cross RC ha pubblicato un nuovo...
  • Team Associated: RC8B4.1 Davide Ongaro Kit Team Associated: RC8B4.1... Il leggendario Davide Ongaro ha vinto il trentatreesimo Campionato del Mondo 1:8 IFMAR e Team Asso...
  • Kyosho: Turbo Optima Mid Special Buggy Kyosho: Turbo Optima Mid... Per la gioia dei modellisti amanti dei modelli classici la giapponese Kyosho ha deciso di riportar...
  • Losi: Chase Elliot & Joey Logano NASCAR in scala 1/12 Losi: Chase Elliot &... Se sei appassionato di motorsport americano NASCAR (National Association for Stock Car Auto Racing...
  • Traxxas: Pro Scale Sand Car - Video Traxxas: Pro Scale Sand C... L'americana Traxxas ha postato un nuovo video dedicato alla Sand Car Traxxas Pro Scale: la repli...
  • Tamiya: FUN-VROOM - Trail Mini4WD - EZ Chassis Tamiya: FUN-VROOM –...   In attesa della fiera del modellismo di Shizuoka, la Tamiya ha svelato la data ufficiale di uscit...
  • XRAY: 2026 RX8 - Automodello da competizione a scoppio in scala 1/8 XRAY: 2026 RX8 – Au... La casa produttrice Europe XRay ha appena pubblicato i dettagli dell'edizione 2026 dell'automode...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.