menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
Modellismo HobbyMedia Modellismo HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Return to Content


Primo Trofeo ED Modellismo per Touring Car elettriche 1:10

25 Apr 2012

Di Xtreme Racer - Gare, Touring

miniautodromo

Domenica 27 Maggio presso il mini autodromo RC Gymnsium di Livorno si correrà il Primo Trofeo ED Modellimo per touring car 1:10 elettriche. La pista sarà aperta per tutta la giornata di sabato 26 Maggio per le prove libere. Per le iscrizioni alla gara potete contattare lo staff della pista cliccando qui mentre di seguito trovate il regolamento.

REGOLAMENTO:

Categoria Touring Elettrico:
Motori brushless 10,5T.
Regolatori con programma libero.
Gomme SOREX 36 preincollate non punzonate.

Le iscrizioni termineranno alle 12.00 di venerdi 25 Maggio

Pista aperta sabato 26 Maggio prove libere esclusivamente per gli iscritti alla gara.

Regolamento:

Per tutte le categorie, verranno disputate 3 manches di qualificazione
per ogni batteria, della durata di cinque minuti ognuna più il tempo per completare l’ultimo giro.

Il cronometraggio verrà effettuato tramite Transponder.
E’ fatto d’obbligo l’uso del trasponder personale

Al termine delle batterie di qualificazione verrà stilata la classifica generale per ogni categoria e, a seconda del numero di concorrenti, saranno predisposte le finali così composte:

Finale “A” dal 1° al 10° classificato
Finale “B” dal 11° al 20°classificato
Finale “C” dal 21° al 30°classificato ecc ecc…

Tutte le Finali A-B-C… si disputeranno su 3 manche con classifica a somma di punteggi.
10 al primo 9 al secondo 8 al terzo 7 al quarto 6 al quinto
5 al sesto 4 al settimo 3 all’ottavo 2 al non 1 al decimo
Per le finali A Si conteggeranno le migliori 2 prestazioni e per le altre finali sarà tenuta valida invece la migliore nel caso non vengano svolte tre finali
In caso di parità di punteggio varrà il migliore piazzamento, in caso di parità varrà la migliore prestazione

I recuperi verranno effettuati dai piloti della batteria appena corsa. Chi non sarà presente nella postazione numerata, verrà penalizzato con la cancellazione della migliore manche tra tutte le qualifiche o della migliore tra tutte le finali a seconda della fase di gara ed eventualmente squalificato dalla gara se recidivo. E’ possibile delegare questo compito ad un altro pilota, regolarmente iscritto alla gara, che deve comunque essere presente nella postazione stabilita. Si precisa che i piloti, appena terminata la propria fase di gara debbono consegnare ,il modello e quindi recarsi al proprio posto per il recupero della fase successiva assegnata dal Direttore di Gara.
E’ vietato l’accensione e l’utilizzo del radiocomando al box, durante lo svolgimento delle fasi di gara, PENA L’ESCLUSIONE DALLA GARA.
E’consentito l’utilizzo del cavo DSC senza trasmissione in radiofrequenza.
E’ vietato la carica delle batterie (li-po) oltre la capacità nominale della pila, inoltre è vietato l’uso di apparecchi che servono a riscaldare la pila durante la carica. Per tutte le categorie potranno essere fatti dei controlli sul voltaggio delle LIPO prima della partenza, la soglia massima di utilizzo sarà di 8,45V. In caso di superamento di tale valore, ci sarà LA SQUALIFICA DALLA GARA. Il pilota o i piloti prescelti per tale verifica “dovranno” obbligatoriamente mostrare al commissario il modo e lo stato della batteria sotto carica in quel momento.

I controlli sugli automodelli verranno effettuati dalla Giuria dopo lo svolgimento della manche al termine della quale il pilota deve consegnare il modello al tavolo delle verifiche e recarsi ad effettuare il recupero della manche successiva.
In caso di irregolarità dell’auto rispetto al regolamento tecnico il pilota sara’ penalizzato della manche appena corsa.

Tutte le decisioni della Giuria sono insindacabili

All’interno della pista non saranno tollerate ingiurie, bestemmie, offese o illazioni provocatorie con disturbo al normale svolgimento della manifestazione tanto meno sul palco guida o durante la gara. Chi causerà disturbo verrà immediatamente escluso dalla competizione e, se necessario, anche allontanato dalla struttura.

La struttura deve essere rispettata come qualsiasi luogo pubblico.
In particolare i concorrenti sono invitati a mantenere l’ordine e la pulizia all’interno del loro box, a raccogliere i propri rifiuti e ad evitare danni alla struttura (residui di stagno, olio, bruciature ecc. ecc.)

E’ tassativamente vietato scendere dal palco guida prima della fine della manche in corso anche se il proprio automodello deve abbandonare la fase di gara.
Gli automodelli che si fermano per un guasto tecnico in pista e non sono in grado di ripartire, devono essere allontanati fuori dal tracciato.
E’ tassativamente vietata qualsiasi operazione sull’automodello da parte del recupero per cercare di farne riprendere la gara.
E’ altresì vietato l’ingresso in pista da parte di meccanico o altro pilota per lo stesso scopo. Le uniche persone ammesse in pista durante le fasi di gara sono gli addetti ai recuperi e la giuria

Se durante la giornata il tempo dovesse peggiorare rendendo l’impianto inagibile (vento e pioggia forte sul palco ecc..), la decisione di inagibilità sarà presa dalla direzione gara e sarà insindacabile per cui la gara si dichiarerà finita e saranno presi in considerazione i risultati fino allora ottenuti.
Se si è nella fase di qualifica si conteggerà la migliore disputata. Per ritenere valida la gara, dovranno essere stati svolti almeno 2 turni di qualifiche per tutti i concorrenti.
Se si è nella fase delle finali, si conteggerà la migliore disputata con almeno 1 turno di finali svolte per tutti i concorrenti.
Nel caso la gara non si riesca a svolgere per l’inagibilità dell’impianto, la direzione gara comunicherà entro le 24 ore successive la data di recupero.
In caso invece di sospensione temporanea della gara per maltempo anomalo, questi potrà durare al massimo un tempo che non faccia slittare il time table originale di più di 2 ore. Il ritardo sul programma originale di più
Di 2 ore fa terminare la gara.

Durante lo svolgimento di qualifiche/gara i piloti più lenti non devono ostacolare piloti più veloci,possibilmente agevolando i sorpassi.
Ogni pilota è responsabile dei danni che potrebbe provocare a se ed agli altri partecipanti, sollevando da ogni responsabilità la direzione gara. Solo per lo svolgimento delle finali, chi ha la pole position può
scegliere la posizione sul palco e via di seguito a scalare con gli
altri concorrenti fino al decimo che obbligatoriamente dovrà prendere
il posto che rimane.

Al termine della gara ci sara’ la premiazione con trofei per i primi tre classificati e l’estrazione di premi a sorteggio tra tutti i partecipanti

REGOLAMENTO TECNICO

Motori brushless 10,5T.
Batterie LIPO con Voltaggio massimo di 7,4V purchè di tipo ad involucro rigido non artigianale. (LISTA EFRA 2011 o precedenti)
Gomme SOREX preincollate art.XG-36SY 2010 non punzonate.
E’ VIETATO INTAGLIARE, SCOLPIRE, RIGARE LE GOMME IN QUALSIASI MODO.
SONO VIETATI SISTEMI SUL MODELLO PER TENERE PULITE LE GOMME,TIPO SPUGNETTE ADERENTI LE STESSE GOMME O SIMILI.
Carrozzeria libera modello touring (larghezza max vedi dima UISP 200mm). La carrozzeria non deve essere modificata dalla sua forma originale.
L’alettone non deve superare in altezza la sagoma del tetto della carrozzeria, il modello sarà misurato su blocchetti di riscontro.
Peso minimo 1350 gr con trasponder

Per tutte le categorie è consentito l’uso di additivi per gomme solo se inodori

Con l’iscrizione alla gara ogni pilota si impegna ad accettare il presente regolamento ed i suoi contenuti

E’ consigliabile di munirsi di sedie e tavolini.

Fonte: rcgymnasium.weebly.com

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • I nuovi set LEGO in arrivo il primo marzo nei negozi di modellismo!I nuovi set LEGO in arrivo il…
  • Segui la seconda giornata delle qualifiche dei mondiali buggy elettriche 1/8Segui la seconda giornata delle…
  • MCD Racing annuncia il suo primo automodello GT in scala 1/8MCD Racing annuncia il suo primo…
  • Ecco i nuovi set Lego in arrivo il primo agosto: McLaren P1 (set Technic 42172)Ecco i nuovi set Lego in arrivo…
  • Schumacher: Mi9 - Touring Car elettrica in scala 1/10Schumacher: Mi9 - Touring Car…
  • Campionati mondiali IFMAR: 1:10 Electric Touring CarCampionati mondiali IFMAR: 1:10…
RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiosistemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Team Associated: Buggy RC10 Kinwald Edition - Video Team Associated: Buggy RC... In questo nuovo video puoi scoprire la leggendaria buggy Team Associated RC10 Kinwald Edition: uno...
  • Kyosho: SUZUKI  S.R.T. RGV-Γ Moto radiocomandata in scala 1/8 Kyosho: SUZUKI S.R.T. RG... Alla fiera di Shizuoka, presso lo stand della Kyosho, abbiamo potuto visto la riedizione della Suz...
  • Tamiya: LEOPARD 2 A7V - Carro armato radiocomandato Tamiya: LEOPARD 2 A7V ... Dopo il successo della riproduzione in scala 1/35 del carro armato tedesco Leopard 2 A7V, la Tamiy...
  • Tamiya: I nuovi modelli Trail Mini4WD allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tamiya: I nuovi modelli T... Altra novità attesissima dai modellisti giapponesi sono le nuove Mini4WD Trail costruite sul tel...
  • Tamiya: Mini  4WD Santa Claus (Red Racer) - Babbo Natale 2025 Tamiya: Mini 4WD Santa C... Natale è ancora lontano ma Tamiya ha comunque deciso di svelare la nuova versione della mini 4WD n...
  • Tomy: Harry Potter Hogwarts Express (Plarail) allo Shizuoka Hobby Show 2025 Tomy: Harry Potter Hogwar... Shizuoka - Per la gioia di degli amanti della saga di Harry Potter il 19 luglio nei negozi di gioc...
LEGO TECHNICS

© 2024 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • EDICOLA
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.