menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Robbe HC3 Xbase: Flybarless per elicotteri Radiocomandati

03 Gen 2011

Di RcHeli - Elimodellismo, Robbe

8572_hc3-xbase2

I modelli di elicottero serza barra stabilizzatrice (Flybarless) si contraddistinguono per il loro peso contenuto e la conseguente agilità, oltre che per un incremento nelle prestazioni del 15%. Se abbinati al dispositivo HC3-Xbase, sono in grado di garantire performance eccezionali eliminando al contempo qualsiasi operazione di messa a punto sulla barra stabilizzatrice. La precisione di volo che ne risulta si rivela ineguagliabile in tutte le condizioni: sia quelle acrobatiche estreme (F3N oppure F3C) che anche quelle di semplice volo stazionario. Tutte le traiettorie potranno quindi essere effettuate con lamassima precisione, senza alcun disturbo esterno, semplicemente grazie all’avanzato software di calcolo interno che non necessita alcun settaggio.

8572_hc3-xbase

L’impiego di modernissimi e pregiati sensori MEMS di ultima generazione rendono il dispositivo perfettamente compatibile per evoluzioni 3D, consentendogli al contempo di funzionare anche come giroscopio di coda ultraveloce. Non saranno quindi più necessari giroscopi aggiuntivi! Il giroscopio di coda integrato analizza anche i dati di comando del rotore principale, per garantire una perfetta sinergia tra i due. Il sistema si adatta naturalmente anche a modelli di elicotteri riproduzione (a due o più pale) sprovvisti di barra stabilizzatrice e comunque per tutti quei modelli (Trainer, etc..) con comando H1 oppure H3-120°. La modalità flybarless rimane comunque facilmente disattivabile in qualsiasi momento, in modo da poter usare comunque il dispositivo in abbinamento a modelli provvisti di barra stabilizzatrice (in questo caso il sistema svolge solo la funzione di giroscopio di coda). L’apparecchio supporta i segnali di tutti i servi tradizionali: analogici, digitali, brushless ed anche dei servi ultraveloci per il rotore di coda (760μs per es.. robbe-Futaba Servos S 9251 oppure BLS 251).

Può inoltre essere utilizzato su elicotteri elettrici, a scoppio o a turbina. La versione base risulta compatibile con la maggior parte di tipologie di piatti ciclici, quali quelli H1 e H3-120° ; le restanti configurazioni possono essere comunque integrate attraverso un Upgrad del software. Tramite l’adattatore USB fornito in dotazione, l’HC3-Xbase può essere aggiornato via Internet per disporre poi di tutte le funzioni disponibili sul modello HC3-Xtreme. Il sistema può anche svolgere – senza accessori supplementari  la sola funzione di giroscopio di coda, per esempio qualora debba essere montato su elicotteri originariamente provvisti di barra stabilizzatrice. In questi casi non sarà quindi necessario alcun giroscopio di coda aggiuntivo; sarà sufficiente disattivare la funzione Rigid dal dispositivo. La miscelazione del piatto ciclico viene eseguita dall’HC3-Xbase, rendendo quindi sufficiente una normale trasmittente. Il corpo in alluminio lavorato CNC, realizzato con un design distintivo conferiscono al dispositivo i più elevati standard qualitativi.

8572_hc3-xbase_3

Le dimensioni compatte, abbinate alle molteplici possibilità di installazione, rendono possibile l’utilizzo su quasi tutti i modelli di elicotteri.

• La possibilità di regolare separatamente la sensibilità per il giroscopio del rotore principale e per quello di coda grazie a 2 canali aggiuntivi indipendenti, facilita al massimo le regolazioni
• Il pratico software di installazione fornito in dotazione consente il collegamento diretto via USB del dispositivo per una programmazione ancora più facile
• I cavi di collegamento tra ricevente e dispositivo HC 3 X-treme sono provvisti di connettori su entrambi i lati per potersi adattare ad elicotteri di diverse taglie.
• Connettori dorati e sensori MEMS di ultima generazioni per tutti i tre assi di comando
• L’HC 3-Xbase è già predisposto anche per il collegamento con sistemi riceventi provvisti di uscita seriale SP, come ad esempio la ricevente RASST R6007SP robbe/Futaba. In questo caso il collegamento con la ricevente viene effettuato attraverso un solo cavo. L’uscita per il servo di comando del motore / gas e per un secondo canale (per es. Governor, carrello retrattile, illuminazione, etc.) è disponibile direttamente
sull’HC3-Xbase.

Dati tecnici Robbe HC3 Xbase:

Tensione di alimentazione: 4/10 V
Peso senza cavi: 18 g ca.
Dimensioni : 36 x 34 x 14 mm
Regime di rotazione coda, max: 650 ° / s
Regime di rotazione roll e nick, max: 500 ° / s (tipico)
Frequenza di impulso al servo: 55 Hz / analogico
220 Hz /digitale (selezionabile)
Uscita per il servo di coda: ampiezza regolabile
1520μs / 760μs
Intensità di corrente al servo (massima): 10 A continui (somma)

La confezione include:

– Dispositivo HC 3-Xtreme con materiale per il montaggio
– Cavi di collegamento con la ricevente (90mm)
– Breve manuale di istruzioni
– Cavo USB per il collegamento diretto con il PC / Notebook

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Modellismo Edicola: Porsche Racing Collection - Raccolta a fascicoli di modellini diecast in scala 1/43 Modellismo Edicola: Porsc... La casa editrice Centauria riporta il modellismo in edicola con la raccolta Porsche Racing Collect...
  • Traxxas: FOXFACTORY Slash VXL - Desert Run video Traxxas: FOXFACTORY Slash... I ragazzi della Traxxas hanno postato un nuovo imperdibile video dedicato al truck Slash VXL equ...
  • Kyosho: INFERNO MP10e TKI2 - Buggy Brushless in scala 1/8 Kyosho: INFERNO MP10e TKI... A fine mese la Kyosho inizierà la distribuzione nei negozi modellismo della buggy brushless INFERN...
  • Grave Digger: Il mega Monster truck della Primal RC è finalmente disponibile! Grave Digger: Il mega Mon... Dopo quasi un anno di attesa la riproduzione "Big Scale" del leggendario Grave Digger prodotto da...
  • Kyosho: 1957 Chevrolet Bel Air Coupe - Fazer MK2 FZ02L Kyosho: 1957 Chevrolet Be... Per la gioia dei modellisti amanti delle automobili americane degli anni 50 Kyosho ha appena fatto...
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanali Modellismo Edicola: Audi... Questo è il mese del modellismo in edicola, almeno è quello che ha deciso la casa editrice Centaur...
  • Losi: 1970 Chevelle 2WD Drag Car in scala 1/16 Losi: 1970 Chevelle 2WD D... Losi, parte della grande famiglia di Horizon Hobby, ha rilasciato il nuovo automodello per le comp...
  • Redcat: RC lowrider - LRH285 Designers Show Kit Redcat: RC lowrider ̵... I lowrider radiocomandati stanno riscuotendo un successo sempre crescente fra gli appassionati ame...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.