Dopo l’assale anteriore, il manuale ci fa subito passare all’assemblaggio di quello posteriore. XRC preferisce fare una pausa e dedicarsi ad unire le parti che andranno a comporre i LINK inferiori e superiori. Quelli inferiori sono protetti da slider in materiale plastico. Per il montaggio di questi nulla da segnalare. Basta seguire il manuale e fare attenzione ai grani AXA186 e AXA187, sono di misure diverse.
Per i link superiori superiori consiglio di iniziare dai grani AXA186 da 16mm. Questi si avvitano nei link per circa 9mm lasciandone sporgere circa 6mm. In questo modo avvitando l’uniball, il grano non andrà a forzare sulla sede sfera e il movimenta sarà estremamente fluido.
La meccanica del assale posteriore è identica a quella anteriore. Si inizia montando i cuscinetti dotati di flangia nella piastrina in metallo. Si infilano spine e ruote dentate, bloccandole con gli E-ring.
Si fissa la parte AXA80063-2 al piastrino. Fare attenzione a mantenere la corretta ortogonalità delle parti. Non è difficile forzare e creare allineamenti non corretti.
Lascia un commento