menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Corso di Aerografia: Aerografo a singola e doppia azione

30 Ott 2010

Di Amministratore - Aerografia

aerografo-doppia-azione

Ci sono due tipi principali di aerografo: a singola azione e a doppia azione. Per il tipo “trigger” (grilletto), a parte alcuni piccoli dettagli che lo distinguono, il resto è uguale al tipo a doppia azione. Conoscere a fondo il meccanismo dell’aerografo può essere di grande aiuto per comprendere al meglio le modifiche di impostazione che bisogna effetturare e nel caso di problemi di funzionamento.

• Il  funzionamento

La spinta dell’aria viene preparata nel corpo della valvola dell’aria (18). Versando della vernice nel contenitore (19), questa attraversa il corpo (4) giungendo fino all’interno del beccuccio (3). Per soffiare si preme il bottone (6). Così il pistone (16) e la valvola dell’aria (17) vengono premuti e l’aria può attraversare il corpo (4). L’interno del beccuccio (3) è attraversato dall’ago (11) e questo è circondato dalla morsa (9).

aerografo-azione-singola

Nelle aereopenne a azione singola ruotando la valvola (7), si imposta la distanza tra il beccuccio (3) e l’ago (11), facendo spostare indietro quest’ultimo. Nell’aereopenna a doppia azione questo avviene tirando leggermente indietro il bottone (6) che permette alla leva di pressione di metallo (8) di spostare indietro la morsa (9) che trascina l’ago (11) aumentando la distanza appunto tra ago (11) e beccuccio (3).

Se nel caso degli aerografi a singola azione la distanza tra ago e beccuccio viene fatta girando una manopola, nell’aerografo a doppia azione come potete notare, il procedimento è più delicato. Ed è per questo che l’aerografo a doppia azione è anche munito di una rotella di aggiustamento (14) che permette di fissare la distanza massima tra l’ago (11) ed il beccuccio (3). Questa rotella funziona appunto come uno stopper che evita all’ago di spostarsi.

CORALLY // Radiosistemi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

RadiosistemiCarismaElectronic DreamsRadiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Traxxas: Ford F-150 Ranger XLT High Trail Edition Traxxas: Ford F-150 Range... L'americana Traxxas non smette mai di proporre novità e oggi ha annunciato un nuovo modello della...
  • LEGO Technic: Ford GT 2022 - Speed build e recensione LEGO Technic: Ford GT 202... LEGO continua a presentare nuovi set che sembrano fatti apposta per gli appassionati di modellis...
  • Team Corally: Asuga XLR - 6S Extra Large Brushless Buggy Team Corally: Asuga XLR &... Team Corally, brand distribuito nel nostro mercato dalla Radiosistemi, ha svelato una novità desti...
  • Amsci: Campionato regionale Lazio 2023 Pista OnRoad Amsci: Campionato regiona... Finalmente si riparte anche nel Lazio! Dopo anni di assenza riprende il Campionato Regionale Amsci...
  • Losi: Polaris RZR Pro R - UTV Brushless in scala 1/10 Losi: Polaris RZR Pro R &... Losi ha svelato un nuovo UTV (Utility Terrain Vehicles)  radiocomandato in scala 1/10: il Polari...
  • Nuovo video della buggy Tamiya BBX! Nuovo video della buggy T... Dopo il debutto avvenuto in occasione della fiera del giocattolo e del modellismo di Norimberga...
  • Losi: Mini JRXT 2WD Limited Edition - Monster Truck in scala 1/16 Losi: Mini JRXT 2WD Limit... Alla fine degli anni 80, dopo aver introdotto la buggy JRX2 in scala 1/10, Team Losi (oggi parte d...
  • Carisma: Subaru BRZ GT300 2021 - Carrozzeria 1/10 Carisma: Subaru BRZ GT300... I ragazzi della Carisma hanno appena iniziato la distribuzione di un fantastica carrozzeria in sca...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.