menu alto

News: Star Wars

Fra meno di due settimane (esattamente il 13 dicembre) arriverà nei cinema il nuovo capitolo della saga di Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi. Per ingannare l’attesa e giusto in tempo per finire nella lista di babbo natale sono arrivati sugli scaffali dei negozi di giocattoli e modellismo i nuovo set LEGO ispirati alle scene principali dei film della saga.

Ce ne sono un po’ per tutti i gusti e tutte le tasche ma noi appassionati di modellismo abbiamo un solo desiderio: la riproduzione più grande e più dettagliata mai prodotta del leggendario Millennium Falcon. Con 7541 pezzi, è il più grande modello LEGO in assoluto!

 

Questa fantastica interpretazione dell’indimenticabile nave da trasporto corelliana di Ian Solo della linea LEGO UCS (Ultimate Collection Series) ha tutti i dettagli che gli appassionati di Star Wars possono desiderare.

Continua a leggere

Il Tokyo Hobby Show non è solo automodellismo. Come ogni anno c’era anche un mega stand della Bandai che ha presentato tutte le proprie novità del modellismo statico. Fra queste, quella che ha lasciato tutti i a bocca aperta è una strepitosa replica in scala 1/72 del leggendario Milllennium Falcon di Star Wars.

Questo capolavoro modellistico è super dettagliato (con griglie pre-colorate) lungo ben  48,2 centimentri e sarà rilasciato nel mese di dicembre giusto in tempo per finire sotto gli alberi di Natale. Peccato solo per il prezzo di 43.200 Yen (che equivalgo a poco più di trecento euro).

In basso puoi vedere alcuni dettagli di questo fantastico kit di montaggio Millennium Falcon Perfect Grade prodotto dalla Bandai.

Continua a leggere

HHPI RACING



Propel

Propel è un marchio praticamente (ancora) sconosciuto in Italia, ma si sta organizzando per aggredire il mercato Europeo con prodotti veramente particolari e divertenti. L’azienda ha venduto negli Stati Uniti oltre 6 milioni di pezzi nel 2016.

L’offerta conta un catalogo di droni entry level ma molto ben realizzati. Propel ha attivato un ufficio in Europa con sede ad Amsterdam, e si appresta a sottoscrivere accordi di partnership e distribuzione.

Continua a leggere

deagostini-r2d2-fascicoli

La casa editrice DeAgostini ha appena lanciato la serie a fascicoli “STAR WARS: Costruisci il tuo R2D2“: una collezione che permette di costruire una dettagliatissima replica del famoso droide protagonista della saga di Guerre Stellari. Questa riproduzione in scala 1/2 è alta 48 cm ed è interattiva con la possibilità di controllare il piccolo astrodroide tramite comandi vocali.

deagostini-r2d2-fascicolo-edicola

Per completare la collezione è necessario acquistare cento fascicoli ma sono quasi certo che gli appassionati di Star Wars non si faranno spaventare (anche perché il prezzo finale di questo oggetto è inferiore a quello di prodotti analoghi dedicati ai collezionisti). L’unità di controllo è dotata di Wifi e può comunicare con tablet e smartphone.

Continua a leggere





ego-star-wars-red-five-xwing-starfighter-10240

Per celebrare l’arrivo di STAR WARS Episodio 7, il nostro amico Sariel (genio della meccanica Lego e autore fra gli altri del libro libro The Unofficial Lego Technic Builder’s Guide) ha pubblicato un video con montaggio e recensione di un set uscito nel 2013: il leggendario Red Five Xwing Starfighter.

Questa dettagliatissima replica dello Starfighter con cui Luke Skywalker ha distrutto la Morte Nera è realizzata con 1558 mattoncini e misura ben 52 cm di lunghezza. Purtroppo si tratta di un set ormai fuori produzione quindi è difficile trovarle e il prezzo nei pochi negozi di giocattoli che lo hanno ancora disponibile è decisamente più alto di quello originale (199 euro).

Continua a leggere

star-wars-millemium-falcom

A partire dal 29 dicembre la DeAgostini lancerà una nuova raccolta a fascicoli che vi permette di costruire il Millennium Falcon replica in scala 1/1 del modellino utilizzato per L’Impero Colpisce Ancora. La raccolta è composta da 100 uscite con cadenza ogni due settimane.  Nella prima uscita troverete in omaggio un cappello e nella terza una targa in metallo.

star-wars-millemium-falcom-2

Continua a leggere





star-wars-speeder-bike-drone-rc-1

Sembra che la saga fantascientifica di Star Wars sia destinata a incontrarsi con il mondo dei droni radiocomandati. Dopo il Millennium Falcon e il Tie Fighter del modellista francese Olivier C, dall’America arriva il drone del motospeeder 74-Z (Speeder bike) realizzato da Adam Woodworth della rivista Make!

Per realizzare questo capolavoro Adam ha utilizzato un motorspeeder giocattolo della Hasbro prodotto alla fine degli anni 90. Per rendere l’utilizzo ancora più coinvolgente ha anche inserito all’interno della testa del pilota una micro videocamera prodotta dalla Spektrum. Il risultato è incredibile e i produttori di giocattoli dovrebbero seriamente pensare di produrne una versione commerciale!

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY