menu alto

News: Scala 1:43

formula-1-auto-collection-2015

Il 30 marzo con la Gazzetta dello Sport sarà in edicola la prima uscita della nuova raccolta a fascicoli Formula 1 Auto Collection realizzata con la collaborazione della Fabbri Publishing. Sono previste 60 uscite con periodicità quattordicinale fino all’undicesima uscita e settimanale dalla dodicesima. Nella prima uscita troverete la McLAREN MP4/4 (1988) di Ayrton Senna, nella seconda la FERRARI 312 T2 (1997) di Niki Lauda e nella terza la RENAULT R 25 di Fernando Alonso (2005).

Continua a leggere

edriving-kyosho-slot-car-3

Oltre alla fantastica riedizione 2014 della buggy Scorpion allo stand della Kyosho abbiamo trovato eDriving: una nuova piattaforma che permette di trasformare gli automodelli statici diecast (in scala 1/43) in delle slot cars! L’operazione è molto semplice e richiede pochi minuti. Basta svitare con un cacciavite le due viti che fissano la carrozzerie diecast al telaio e installare lo chassis eDriving visibile nelle foto in basso.

edriving-kyosho-slot-car-3

Ovviamente, visto il peso delle carrozzerie diecast, le prestazioni sono limitate ma, visto il prezzo molto accessibile (dovrebbe essere inferiore ai 30 euro) l’idea mi piace molto e penso potrebbe avere un buon successo fra gli appassionati di automodellismo (come resistere per esempio alla versione slot della DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro?!).

Continua a leggere

HHPI RACING



millemiglia-hachette.jpg

Per i modellisti e i collezionisti appassionati di Die Cast la Hachette propone una nuova raccolta a fascicoli dedicata alla mitica competizione Mille Miglia: la corsa più bella del Mondo!  Sono previste 50 uscite quattordicinali ognuna con una Die Cast  di auto Abarth in scala 1:43. La prima uscita è in edicola da sabato 27 dicembre 2008 al prezzo di 4 euro mentre quelle successive costeranno 10 euro (il numero due è in edicola da sabato 10 gennaio 2009). Non sappiamo quale sia il livello di dettaglio di queste riproduzioni ma certo ilp rezzo è interessante e una raccolta simile ha il vantaggio di poter essere interrotta quando si desidera visto che i modellini sono completi (mentre nelle raccolte di un kit di montaggio interrompere a metà l’opera equivale letteralemente a buttare i soldi spesi fino a quel momento).

Continua a leggere





dnano-usb-21.jpg

Come già segnalato le dNaNo della Kyosho sono in arrivo nei negozi italiani. Oltre alle dimensioni e al livello di dettaglio che le avvicina alle die-cast l’elemento più interessanti di questi mini automodelli è la possibilità di connessione con un PC tramite la porta USB (un po’ come avviene con l’elicottero Innovator RC della Thunder Tiger). Oltre all’automodello è possibile collegare al PC anche il LAP TIME DETECTOR che permette di misurare i tempi di gara che poi vengono inviati tramite il PC ai server della Kyosho per aggiornare la classifica mondiale dei piloti dNaNo. In questo momento la Kyosho sta selezionando una serie di negozi che avranno una pista omologato per il campionato ufficiale dNaNo quindi se avete un negozio da segnalare o se siete proprietari di un negozio di modellismo (e siete interessati a promuovere le dNaNo) vi consigliamo di contattare immediatamente il rappresentante italiano!

lapcounter_subpic02_ex.jpg

Continua a leggere

dnano-type-gray.jpg

La Kyosho Francese e Tedesca hanno annunciato sui rispettivi siti web la prossima uscita delle dNaNO, automodelli elettrici radiocomandati in scala 1:43 dotati di sistema di telemetria digitale a 2,4 GHz. In redazione siamo convinti che anche la Kyosho Italia non tarderà nel dare l’annuncio dell’uscita di questi micro modelli dalle caratteristiche così innovative che con un pò di fortuna potrebbero essere disponibili anche nei negozi italiani entro la fine dell’anno per folli corse sotto l’albero di Natale.





RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY