menu alto

News: Robot

hello-mip-omnibot-takara-tomy-2

Ieri a Tokyo abbiamo partecipato alla presentazione del nuovo robot Hello!MiP che insieme al cagnolino Hello!Zoomer è l’ultima novità della linea Omnibot (come da tradizione Xtreme RC Cars era l’unica rivista europea presente a questo evento).

Hello!MiP è un robot a due ruote controllato tramite gesti delle mani oppure via Bluetooth con smartphone e tablet (iOS o Android). La modalità di apprendimento consente di memorizzare un massimo di 50 istruzioni ma la caratteristica più interessante di questo simpatico robottino è la sua capacità di trasportare un piccolo oggetto (ad esempio una lattina di CocaCola o una bottiglietta d’acqua) mantenendo il proprio equilibrio.

Continua a leggere

rapiro-robot-switch-science

Rapiro il simpatico robottino giapponese creato da Shota Ishiwatari può essere ordinato sul sito della Switch Science: la ditta giapponese che ha supportato questo innovativo progetto lanciato l’anno scorso su Kickstarter. Il prezzo di 450 dollari, lo rendono il robot umanoide in scatola di montaggio più conveniente fra quelli attualmente disponibili sul mercato.

Rapiro, che avevamo visto in Italia durante il Makers Faire di Roma, è anche un’ottima alternativa a Robi per tutti gli appassionati di robotica che non vogliono aspettare quasi due anni per terminare la raccolta della DeAgostini (senza dimenticare che dentro questo automa giapponese batte un cuore italiano basato su Arduino)!

rapiro-robot-scatola

Continua a leggere

HHPI RACING



robi-deagostini-2

Dopo il successo riscosso in Giappone la DeAgostini ha deciso di lanciare anche in Italia la raccolta per costruire Robi il robot progettato da Tomotaka Takahashi del quale abbiamo scritto già diverse volte. La raccolta è divisa in 70 uscite dove verranno fornite tutte le parti per assemblare il robot.

robicomportamento

Robi riconosce circa 250 comandi in italiano ed è dotato di un modulo ad infrarossi che permette accendere e spegnere la televisione, cambiare canale, alzare e abbassare il volume, LED inseriti nella bocca e negli occhi che cambiano colore quando Robi parla e si muove e sensori di movimento in grado di individuare oastacoli e persone.

Continua a leggere

ces-2014-parrot-minidrone

Si è appena concluso il CES 2014 di Las Vegas: la più importante fiera mondiale dedicata ai gadget elettronici. Per quanto riguarda noi modellisti le novità più interessanti sono il Mini Drone e il robottino Jumping Sumo della Parrot (la casa produttrice divenuta famosa grazie all’AR Drone: il primo quadricottero a basso costo disponibile sul mercato). In basso possiamo vedere in azione questi due nuovi giocattoli “2.0”.

Continua a leggere





Ecco il divertente video natalizio con degli animatronic realizzati da geniale Daniele Benedettelli: l’appassionato di LEGO più famoso d’Italia. Ricordo che fra i suoi successi c’è anche la partecipazione al progetto LEGO Mindstorms EV3 e lo sviluppo del sistema LEGO NXT to Wifi. Inoltre Daniele è autore di vari libri sulla robotica applicata ai mattoncini danesi. La sua ultima fatica si chiama “The Lego Mindstorms EV3 Laboratory“: un imperdibile manuale dedicato al nuovo sistema di mattoncini intelligenti della casa danese (ormai è tardi per regalarlo a Natale ma c’è sempre la Befana no?).

Continua a leggere

bandai-alla-fiera-di-tokyo

La principale novità presentata dalla Bandai all’All Japan Model & Hobby Show 2013 è stata la versione Real Grade (in scala 1/144) del Gundam ZGMF X20A Strike Freedom. La versione standard di questo kit arriverà sugli scaffali dei negozi giapponesi di modellismo il 21 novembre mentre quella “Full Burst” con alcuni pezzi aggiuntivi per riprodurre appunto il Full Burst mode verrà venduta solo tramite l’online store della Bandai.

Continua a leggere





kirobo-e-mirata

Ecco un video girato durante la presentazione dei robot KIROBO e MIRATA svoltasi alla Tokyo University of Advanced Science and Technology. KIROBO parteciperà alla missione spaziale sull’International Space Station (ISS) che partirà il 4 agosto dal Tanegashima Space Center. I 2 modelli sono simili a ROBI il robot proposto dalla De Agostini in Giappone alcuni mesi fa e sono stati progettati da Tomotaka Takahashi.

Continua a leggere

transformer-robot-1

In questi giorni in Giappone si sta svolgendo il Tokyo Toy Show 2013. Fra migliaia di novità del giocattolo, in un angolo del gigantesco stand allestito dalla Takara Tomy, abbiamo scovato il prototipo di un robot Transformers in grado di trasformarsi. La ditta giapponese, negli anni 80 ha riscosso un grande successo con la line Omnibot, e ora tenta di utilizzare l’attuale sviluppo tecnologico per fare diventare realtà un sogno di milioni di uomini cresciuti negli anni 80: avere un robot radiocomandato in grado di trasformarsi!

robot-tory-fair-2013

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY