menu alto

News: Dragster

ProLine- 1 10 1972 Ford Pinto Clear Body

La ProLine, distribuita da Horizon Hobby, ha annunciato la prima auto subcompatta che Ford abbia mai prodotto che è diventata un’iconica auto Pro Stock degli anni ’70 nelle competizioni americane: la Ford Pinto del 1972!  Tutti i dettagli iconici dell’originale Pinto sono stati fedelmente ricreati in scala 1/10 grazie alla tecnologa proprietaria utilizzata dalla Proline.

Continua a leggere

Nei giorni scorsi la Losi (distribuita nei negozi di modellismo dalla Horizon Hobby) ha rilasciato una replica della 1969 Camaro Drag Car: un automodello RTR della  categoria No Prep Drag Racing pensato per le competizioni di questa categoria che sta draccogliendo un successo sempre maggiore fra  modellisti americani.

Oggi il brand americano ha postato un nuovo video che puoi vedere qui in basso.

Continua a leggere

HHPI RACING



Losi- ’69 Camaro 22S No Prep Drag Car RTR

La Losi (parte della grande famiglia Horizon Hobby) ha rilasciato una dettagliatissima replica della 1969 Camaro Drag Car: l’automodello RTR della  categoria No Prep Drag Racing più performante fra quelli disponibili sul mercato. Questa Camaro è stata realizzata con cura per dare un aspetto classico pur rimanendo conforme alle regole e ai regolamenti stabiliti dalla scena del No-Prep Drag Racing (che si sta diffondendo sempre di più fra  modellisti americani).

Questa nuova drag car presenta tutti i vantaggi di un telaio in alluminio come protezione dell’elettronica, protezioni laterali e un sistema di gestione dei cavi pulito con molte parti opzionali 22S.

Continua a leggere





Serpent: Natrix 750e 4WD 1/10 EP - Drag racing

La Serpent 750E Natrix è l’ultima incarnazione elettrica della 750. Lo sviluppo della tecnologia nelle competizioni di automodelli radiocomandati elettrici ha portato a una potenza enorme, specialmente nella categoria dragster che è molto popolare negli Stati Uniti.

 

La 750E è progettata per prendersi cura di tutta quella potenza (fra le parti opzionali c’è anche una wheelie bar per gli appassionati di dragster).

Continua a leggere

Lo scorso weekend in California presso la struttuda del Glen Helen RC Raceway si è svolta la competizione RC Sand Drags: un evento dedicato a prove di velocità a cui hanno preso parte gli automodelli in scala 1/5 della Hpi, della Losi 5ive-T e della tedesca FG Modellsport. Il miglior tempo del giorno è stato registrato da Chris Bartolone che è riuscito a percorrere la striscia di terra lunga 40.2 metri sotto la soglia dei 3 secondi (2.99)!

Continua a leggere





dragster-rc-promod

La RC Devil ha rilasciato le prime immagini e caratteristiche del nuovo automodello Dragster Promod in scala 1/10. Il kit di montaggio include telaio in grafite, wheelie bar, sistema di sgancio rapido per il pacco batterie, pod posteriore, ruote e gomme in schiuma. La geometria del modello permette al Dragster Promod di raggiungere la velocità di 140 km/h.  Il kit viene venduto senza motore, elettronica e carrozzeria ed è compatibile con motori classe 540 e pacchi batterie LiPo. Di seguito le immagini del tealio e le specifiche teniche.

Continua a leggere

topfuel-dragster-elettrico-5

Per tutti i modellisti amanti della velocità che vogliono andare da 1 a 100km/h in un secondo la RC Devil ha lanciato il nuovo Dragster Top Fuel elettrico in scala 1/10. Il modello è prodotto in kit di montaggio con il telaio in fibra di carbonio lungo 820mm compatibile con pacchi batteria LiPo. Nella confezione trovate la meccanica, ruote posteriori per gomme in schiuma, ruote anteriori in alluminio, gli alettoni e il montante motore in alluminio compatibile con motori classe 540. Per completare il modello è necessario acquistare la parte elettronica, la carrozzeria e le gomme posteriori.

Continua a leggere

RADIOSISTEMI - TEAM CORALLY