menu alto

  • PUBBLICITA’ CONTATTI
HobbyMedia HobbyMedia News di Modellismo dinamico e statico
Home

Navigazione

  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Return to Content


Aeronautica Militare – La collezione ufficiale di modellismo è in edicola!

19 Ago 2022

Di SpeedoStar - Aeromodellismo, Die Cast, Edicola

   Aeronautica Militare - La collezione ufficiale di modellismo è in edicola!

Questo mese il modellismo ha invaso le edicole del nostro paese. Insieme alla raccolta 24h Le Mans Collection dedicata alle vetture iconiche che hanno gareggiato e vinto sul leggendario circuito, e le raccolte dedicate a robottoni giapponesi, arriva anche la collezione ufficiale dell’Aeronautica Militare. In vista del centenario ripercorri la storia dell’Aeronautica con una collezione di dettagliate riproduzioni dei velivoli più rappresentativi che hanno prestato servizio con le insegne tricolori.

Uscita dopo uscita, colleziona gli aeromobili che hanno solcato i nostri cieli. Si comincia con un replica dell’Eurofighter 2000 Typhoon – 4° Stormo / 9° Gruppo (in edicola dal 20 agosto ad appena € 3,99) per poi proseguire con la riproduzione del mitico MB-339PAN – 313° Gruppo Addestramento Acrobatico – Frecce Tricolori 60° Anniversario (in edicola il tre settembre a 10 euro), per poi proseguire con la terza uscita dedicata all’Alenia MC-27J Praetorian – Farnborough Airshow 2016 che arriverà in edicola il 17 settembre al prezzo di € 15,9.

Questa collezione della casa editrice Centauria è composta da dettagliate riproduzioni dei velivoli dell’Aeronautica Militare Italiana, con finiture e dettagli di alta qualità.

Un team di esperti di aviazione ha realizzato per ogni aeromobile una monografia riccamente illustrata che permetterà a tutti di scoprire le caratteristiche tecniche del velivolo, il suo sviluppo e le missioni di cui è stato protagonista. Completa il fascicolo una serie di accurati profili a colori.

TF-104 – 4°stormo – 20° gruppo – 01/10/2022
Fiat G.55 Centauro – 1a squadriglia – 2° gruppo caccia – ANR – 15/10/2022
F-86E Sabre – Pattuglia Acrobatica Cavallino Rampante – 4a Aerobrigata – 29/10/2022
Reggiane Re.2005 Sagittario – 362a Squadriglia – 22° Gruppo Autonomo C.T. – 12/11/2022
C-130H Hercules – 2° Gruppo – 46a Brigata Aerea – 26/11/2022
SIAI Marchetti S.55X – 1a Squadriglia (Nera stellata) – 1° Stormo – 10/12/2022
SIAI Marchetti S.81 Pipistrello – 10a Squadriglia – XXVIII Gruppo – 24/12/2022
Macchi C.202 Folgore – 356a Squadriglia – 21° Gruppo Autonomo CT – 31/12/2023
Lockheed Martin F-35B – 32° Stormo – 13° Gruppo – 07/01/2023
Fiat G.50bis Freccia – 20° Gruppo – Corpo Aereo Italiano – 14/01/2023
F-16A ADF – 5° Stormo – 23° Gruppo – 21/01/2023
F-104S ASA-M – 37° Stormo – 18° Gruppo C.I.O. – 28/02/2023

CORALLY // Radiosistemi

43 commenti su Aeronautica Militare – La collezione ufficiale di modellismo è in edicola!

  1. Stefania 27 marzo 2023 at 9:15 #

    Buongiorno,
    Posso sapere se tra i modellini è previsto
    SAVOIA MARCHETTI SM 79 SPARVIERO?

    Mio nonno pilota giace nel mare Egeo
    Colpito da un inglese
    Ha dato la vita per la sua Patria
    Lasciò nonna giovanissima
    Con 4 figli
    E tutta una vita di dolore, ricordo e sacrifici
    Che ha portato fino a noi
    Grazie

    Rispondi
  2. Fede 31 gennaio 2023 at 22:31 #

    Faccio notare, purtroppo con rammarico sincero, visto che pure io li colleziono che è la riedizione del 2010, ne più ne meno con gli stessi identici tipi di modelli, unica variante “consolatoria” il cambio di qualche livrea….il prezzo ovviamente credo sia aumentato….lo dico proprio perché quella del 2010 l’ho fatta tutta….rieditare le stesse cose in veste diversa è più economico per loro al posto di pubblicare uno stampo nuovo…..triste realtà ma è così…

    Rispondi
  3. Luca betti 20 dicembre 2022 at 23:54 #

    Purtroppo iniziamo davvero male:oggi ho comperato in edicola il mio primo modellino,l’f 35 b,e uno dei due alettoni posteriori era staccato.con enorme delusione l’ho riattaccato,ma attenzione ragazzi:a 16 euro io pretendo un modello in condizioni perfette,dato che non ho pagato con euro falsi o a meta’ prezzo.sono allibito che l’aeronautica militare metta nome e faccia con modelli che perdono letteralmente i pezzi.al secondo errore con il prossimo modello i miei soldi ve li scordate!!!!!!

    Rispondi
  4. Franco 5 novembre 2022 at 11:46 #

    Avendo aderito all offerta premium Aeronautica Militare, quando ho ricevuto il secondo invio,contenente TF104 ,ed il C27 , sono rimasto un po deluso dalle dimensioni di quest ultimo ,veramente piccolo. Mi sarei aspettato una scala di 1/100 almeno non certo quella 1/200. Immagino che anche il modello del C 130 sia 1/ 200. Peccato , Speriamo che nelle prossime uscite inseriscano anche dei modelli che hanno lasciato una traccia importante tipo il G91 ,T6,

    Rispondi
  5. Luciano 18 ottobre 2022 at 21:49 #

    Noto con rammarico la mancanza del mitico G91R -T -Y e dell’AM-X dei quali ho partecipato alla loro costruzione

    Rispondi
  6. Giancarlo 30 settembre 2022 at 19:47 #

    Salve ho fatto la collezione aerei da combattimento dell’hachette a confronto con la collezione aeronautica militare fa veramente ridere quest’ultima,l’unica pecca è che i modelli si ripetono in quanto anno x anno cambia qualcosa e quindi x esempio hai l’harrier 3 o 4 volte sl perché cambia livreea

    Rispondi
  7. Sebastiano rascunà 30 settembre 2022 at 11:27 #

    perché in edicola pochissime uscite è raro trovi un uscita

    Rispondi
  8. sebastiano 30 settembre 2022 at 11:26 #

    perché in edicola pochissime uscite è raro trovi un uscita

    Rispondi
  9. Francesco 25 settembre 2022 at 11:52 #

    È possibile ottenere i numeri arretrati?

    Rispondi
  10. Sergio 18 settembre 2022 at 23:31 #

    Manca anche li T 33 della Scuola di Amendola che ha formato i piloti italiani ben prima del G 91

    Rispondi
  11. Sergio 18 settembre 2022 at 23:28 #

    Oltre al G 91 e al Tornado manca,ed è grave,il T 33 della SVBAA di Amendola che ha formato i primi piloti di reattori dell’A.M

    Rispondi
  12. Pietro BARCA 31 agosto 2022 at 17:07 #

    Beh, la prima cosa da fare e’ pubblicare il piano dell’opera perche’ qualcuno ha bisogno di sapere se ha spazio dove inserire la collezione ! Grazie Pietro

    Rispondi
  13. Antonino 31 agosto 2022 at 15:46 #

    Con grande rammarico noto la mancanza del T6, aereo con cui la scuola di volo di Lecce ha formato molti di noi piloti e qualcuno ha fatto parte della PAN, mancano anche il G59 e il G91, perché non aggiungerli in seguito?

    Rispondi
  14. paolo 31 agosto 2022 at 14:43 #

    A me è piaciuto il primo numero. Ben fatto, in metallo, molti particolari.
    Che non abbia il carrelli abbassati non mi interessa.
    Per poggiarlo nella mia confezione c’era.
    Anche se le scale di alcune non fossero fedeli penso che una buona parte li comprerò.
    Mi piace guardali.

    Rispondi
  15. Rocco 31 agosto 2022 at 12:18 #

    Sono un appassionato di aeronautica e non di modellini ,ma mi piacciono.Qui iniziamo male.Nel primo numero il modellino ha i carrelli chiusi e non è il massimo.Poi nella confezione manca la base di supporto.Dove lo appoggio????No proprio no.

    Rispondi
  16. Rocco 31 agosto 2022 at 12:12 #

    Sono un appassionato di aeronautica e quindi mi lasciò trasportare facilmente.Qui però iniziamo male e forse non continuerò.Nel primo fascicolo il modellino è con i carrelli chiusi e nella confezione non c’è la basetta di appoggio.No proprio no bocciata dal nr 1

    Rispondi
  17. MICHELE 29 agosto 2022 at 12:22 #

    Ho l’impressione che siano gli stessi modelli della precedente uscita fabbri di qualche anno fa, con le livree diverse …

    Rispondi
    • Fede 31 gennaio 2023 at 22:34 #

      Proprio così…..uscita del 2010,come ho spiegato di sopra….

      Rispondi
  18. Fabio 27 agosto 2022 at 23:22 #

    Salve,uscirà il C27j,o il G222?

    Rispondi
    • Robby 17 settembre 2022 at 10:06 #

      Uscito oggi il MC-27J Praetorian…scala 1:200, praticamente delle dimensioni di un portachiavi (9×11 cm). Questo ed un fascicoletto di 11 pagine scritte con doppia spaziatura per 15,99 mi sembra esagerato. Io chiudo qui la collezione

      Rispondi
      • enrico 18 settembre 2022 at 1:01 #

        Effettivamente un prezzo esagerato per materiale di scarso valore (scala 1:200!). Spero solo che sia un’eccezione (i numeri 1 e 2 mi sembrano comunque migliori), altrimenti non capirei come l’AM abbia dato il suo imprimatur alla raccolta. Un po’ misterioso è il fatto che in rete si trovi in vendita oggi 18 settembre 2022 la stessa confezione n 3 (ancora disponibile in edicola) al prezzo di 20-24 euro + spese spedizione!

        Rispondi
  19. Vincenzo 26 agosto 2022 at 10:45 #

    Sterili commenti di chi non capisce la differenza tra modellismo e collezionismo di valido materiale aeronautico. Due filosofie che possono convivere ma non sono da confondere. Parlo da vecchio modellista aeronautico e da collezionista di modelli die cast, di qualsiasi scala purché fedeli. Complimenti per la raccolta.

    Rispondi
  20. Luca 25 agosto 2022 at 11:34 #

    Io faccio come credo la maggior parte di noi modellisti, solo scala 1/72, oggi ho vistonla prima uscita con il typhoon e ho con dispiacere constatato chevappunto e di una non specificata scala sicuramente inferiore a 1/72, quindi non farò la collezione!

    Rispondi
  21. Mario Antognazza 24 agosto 2022 at 7:36 #

    Noto con disappunto che non sono stati inseriti i velivoli G91R e G91Y che hanno equipaggiato per decenni tre Reparti di Caccia Bombardieri Ricognitori, il G91T che ha addestrato generazioni di piloti per il conseguimento dell’ Aquila Turrita e i G91PAN che ha dato i natali al 313 Gruppo Frecce Tricolori. Un vero peccato per questa grave dimenticanza !

    Rispondi
    • Giuseppe 5 settembre 2022 at 12:14 #

      Approvo in Totò, il G91 nelle 4 versioni non può mancare nel ricalcare la storia dell’Aeronautica Militare in particolare modo i velivoli da addestramento in cui tutti i piloti si sono seduti.

      Rispondi
  22. Roberto Lattuada 23 agosto 2022 at 21:06 #

    Peccato non abbiano fatto una serie/collezione in 1/100 delle pattuglie acrobatiche nel mondo.

    Rispondi
  23. Luca 21 agosto 2022 at 19:11 #

    I modelli sono 1/100 ma il G222, il C-130 e probabilmente il SM.79 saranno 1/200 quindi inutili per le collezioni classiche. Già qualche anno fa a avevano messo il Tu-160 in scala 1/200 in una collezione 1/100, senza senso, allora non metterlo.Soprarrurro quando l’enorme MV-22 Osprey era … 1/100!!!!!

    Rispondi
  24. Maurizio 21 agosto 2022 at 18:50 #

    Purtropppo ce ne sono alcuni che non rispettano la scala 1/100 per motivi di spazio nella confezione catalogo. .come le precedenti collezioni…non mi pare logico come esporre in una vetrinetta aerei in scala diverse…

    Rispondi
    • Vincenzo 26 agosto 2022 at 10:49 #

      Fai vetrinette diverse per le diverse scale

      Rispondi
  25. Giulio claudio ROSSINI 21 agosto 2022 at 16:46 #

    Le insegne dei vostri modellini sono sempre quelle del 4° Stormo. Lo comprai qualche anno fa e il Typhoon è semore del 4°Stormo.

    Rispondi
  26. Piero 21 agosto 2022 at 13:38 #

    Nell’anno del 40esimo del mitico
    Tornado e non metterlo nella collezione mi sembra una cosa oscena

    Rispondi
  27. Miklos Kaiszter 21 agosto 2022 at 12:05 #

    Ed il tornado non c’è?

    Rispondi
    • massimo 21 agosto 2022 at 20:03 #

      Manca anche il mitico G.91….

      Rispondi
  28. Pietro 21 agosto 2022 at 6:23 #

    Sono in scala 1/72???

    Rispondi
  29. Nico 20 agosto 2022 at 22:26 #

    Materiali sono di ferro?Misure in scala?

    Rispondi
  30. Roberto 20 agosto 2022 at 21:01 #

    Non ne vale la pena per quanto li fanno pagare per poi metterli sullo scaffale.
    La vera passione e soddisfazione è costruirli con i kit di montaggio che richiedono tecnica, abilità manuale, storia ed è un sano passatempo.
    Prenderò solo il primo numero per curiosità.

    Rispondi
    • massimo 21 agosto 2022 at 20:02 #

      Giustissime osservazioni!

      Rispondi
    • Fabio 23 agosto 2022 at 14:48 #

      Beh, da modellista a modellista ti rispondo: DIPENDE.
      I miei preziosi modelli costruiti da me li tengo a casa, ma un robusto modello in metallo sulla scrivania dell’ufficio fa la sua figura.

      Rispondi
  31. Andrea Pamparana 20 agosto 2022 at 17:39 #

    La farò

    Rispondi
  32. Alberto 20 agosto 2022 at 16:59 #

    Preferisco miliardi di volte il modellismo in scala 1/72 aeronautico da costruire e pitturare in scatola di montaggio . Marca hasegawa

    Rispondi
  33. Simone 20 agosto 2022 at 16:25 #

    1/100 sono come quelli della Italeri

    Rispondi
  34. Mirco Groppo 20 agosto 2022 at 15:20 #

    Molto interessante

    Rispondi
  35. Roberto Prioreschi 20 agosto 2022 at 13:02 #

    Scrivere anche la scala dei modelli è un optional????

    Rispondi

Lascia un commento Click here to cancel reply.

Articoli che potrebbero interessarti

  • FERRARI F1 COLLECTION: il modellismo ritorna in edicola!FERRARI F1 COLLECTION: il…
  • Modellismo in Edicola:  Costruisci la mitica FIAT 500 - HachetteModellismo in Edicola:…
  • JEEG: Costruisci il tuo Robot - Il Modellismo a fascicoli torna in edicola!JEEG: Costruisci il tuo Robot -…
  • 24 Ore Le Mans: Le auto della corsa più leggendaria al mondo - Modellismo in edicola24 Ore Le Mans: Le auto della…
  • Modellismo Edicola: Audi quattro in scala 1/8 - Raccolta a fascicoli settimanaliModellismo Edicola: Audi quattro…
  • Il modellismo Hachette a fascicoli in edicola: Costruisci il VW Maggiolino – La leggenda dell’automobilismoIl modellismo Hachette a…
Radiosistemi Carisma Electronic Dreams Radiositemi

Negozi di modellismo

Jet Model
Casa del Modellismo

Notizie in evidenza:

  • Novità LEGO Technic in arrivo a giugno! Novità LEGO Technic in ar... La LEGO non smette mai di sfornare novità e a giugno sono in arrivo tre nuovi set della linea Tech...
  • Kyosho alla fiera del modellismo di Shizuoka 2023 Kyosho alla fiera del mod... La Kyosho, pur non avendo lo stand più grande, è stato il brand con il maggior numero di novità di...
  • Tamiya alla fiera del modellismo di Shizuoka 2023 Tamiya alla fiera del mod... Lo stand più ampio e visitato dello Shizuoka Hobby Show 2023 è stato come sempre quello della Ta...
  • The history of KYOSHO WORKS Team 1980 - 1989 The history of KYOSHO WOR... In occasione della fiera del modellismo di Shizuoka abbiamo incontrato il nostro amico Akira Kogaw...
  • The Dirt: Silverstate 2023 - Live streaming The Dirt: Silverstate 202... La leggendaria competizione di automodellismo offrod Silver State 2023 si sta svolgendo a Las Vega...
  • Pro Boat: PCF Mark I Swift Patrol Craft Pro Boat: PCF Mark I Swif... L'estate ormai è alle porte e l'americana Pro Boat ha annunciato il PCF Mark I: una replica in s...
  • Bandai allo Shizuoka Hobby Show 2023 Bandai allo Shizuoka Hobb... Come sempre, a Shizuoka, era presente anche lo stand della Bandai che ha nella città giapponese...
  • Tamiya: Fiat Abarth 1000 TCR Berlina Corse Tamiya: Fiat Abarth 1000... A Shizuoka Tamiya ha mostrato la replica della Fiat Abarth 1000TCR Berlina Corse costruita sullo...

Shopping:

© 2022 Hobby Media Srl - P.Iva 07941371002

width=
  • NEWS DI MODELLISMO
  • TECNICA RC
  • TAMIYA
  • TRAXXAS
  • LEGO
  • COMPETIZIONI
  • PISTE RC
  • ENGLISH 🇺🇸
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.